Premi
La SIPI è solita assegnare numerosi riconoscimenti ai membri della società che si distinguano per il loro contributo scientifico in tema di ittiopatologia. La premiazione avviene durante il Congresso Annuale. Viene assegnato un premio ai migliori contributi scientifici (orale e poster) presentati nell’ambito del Congresso Nazionale. Vengono inoltre assegnati in sede congressuale anche i premi per la Migliore pubblicazione scientifica di giovani ricercatori under 40 dell’anno (premio Ettore Grimaldi) ed il premio per il Miglior Giovane Ricercatore under 40 dell’anno (premio Pietro Ghittino).
Infine viene assegnato il premio per la miglior tesi di laurea e miglior tesi di dottorato ad argomento ittiopatologico presentata nell’anno accademico di pertinenza nelle facoltà di Medicina Veterinaria e Biologia e nelle scuole di Specializzazione e Master attivate da queste facoltà.
2020
Premio Pietro Ghittino (miglior giovane ricercatore under 40)
Paolo Pastorino
Premio Tesi di Dottorato
Paolo Pastorino – Alpine lakes: indicators of global changes: ecological characterization and enviromental pressure in two lakes from Italian Alps – Università degli studi di Trieste
Premio Tesi
Candidato | Titolo tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Fabio Giaccone | Le principali malattie virali dei ciprinidi allevati e selvatici: monitoraggio sanitario in Italia nord-occidentale | Università di Torino |
![]() |
Beatrice Ioppolo | Monitoraggio parassitologico di specie ittiche allevate presso una piscicoltura semi-intensiva | Università di Bologna |
![]() |
Victorio Codotto | Problematiche sanitarie associate all'allevamento a scopo ornamentale di ciclidi: indagine anatomo-patologica e molecolare di soggetti malati | Università di Bologna |
![]() |
Elisa Pignoni | Analisi istopatologica e individuazione di marcatori tissutali legati allo stato di salute di esemplari di vongola verace filippina | Università di Bologna |
Premio Ettore Grimaldi (migliore pubblicazione)
Candidato | Articolo | |
---|---|---|
![]() |
Perla Tedesco | Global patterns of parasite diversity in cephalopods. Tedesco P, Bevilacqua S, Fiorito G, Terlizzi A. Sci Rep. 2020 Jul 9;10(1):11303. doi: 10.1038/s41598-020-68340-4. |
![]() |
Davide Mugetti | Mycobacterium pseudoshottsii in Mediterranean Fish Farms: New Trouble for European Aquaculture? Mugetti D, Varello K, Gustinelli A, Pastorino P, Menconi V, Florio D, Fioravanti ML, Bozzetta E, Zoppi S, Dondo A, Prearo M. Pathogens. 2020 Jul 27;9(8):610. |
![]() |
Chiara Bulfon | Resistant and susceptible rainbow trout (Oncorhynchus mykiss) lines show distinctive immune response to Lactococcus garvieae. Bulfon C, Prearo M, Volpatti D, Byadgi O, Righetti M, Maniaci MG, Campia V, Pastorino P, Pascoli F, Toffan A, Biolatti C, Acutis PL, Colussi S. Fish Shellfish Immunol. 2020 Oct;105:457-468. doi: 10.1016/j.fsi.2020.06.040. |
![]() |
Vasco Menconi | Occurrence of ascaridoid nematodes in Illex coindetii, a commercially relevant cephalopod species from the Ligurian Sea (Northwest Mediterranean Sea). Menconi V., Pastorino P., Burioli E. A. V. , Righetti M., Scanzio T., Favaro L., Bona M.C., Pavoletti E., Dondo A., Prearo M. Food Control,Volume 116,2020. https://doi.org/10.1016/j.foodcont.2020.107311. |
2019
XXV CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I.
GAETA, 10-12 ottobre 2019, Palazzo della Cultura
Premio Tesi
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Osvaldo Massanova | Studi sulle infestazioni da stadi larvali di trematodi digenei in Palaemon spp. (Decapoda: Palaemonidae) delle lagune del Delta del Po | UNIBO |
![]() |
Alice Magri | Strumenti pe un corretto uso dell’antibiotico in acquacoltura | UNIBO |
![]() |
Mattia Tomasoni | Studio sulla presenza di Aphanomyces astaci (Oomycetes, Leptolegniaceae) in popolazioni di gamberi dulciacquicoli dell’Italia settentrionale | UNIBO |
Premio Poster
Candidato | Titolo Poster | |
---|---|---|
![]() |
Francesca Carella | Studio preliminare dei casi di mortalita’ di ricci (Paracentrotus lividus) in campania e sardegna: la bald disease. Carella F., Farina S., Miele C., Guala I., Grech D., Zupo V., De Vico G. |
![]() |
Andrea Gustinelli | Monitoraggio dell’infestazione da Aporocotylidae in orate (Sparus aurata) allevate in gabbia in liguria. Gustinelli A., Sirri R., Yezza M.A., Quaglio F., Bruno G., Lavagna S., Fioravanti M.L. |
![]() |
Giovanni De Benedetto | Indagine preliminare sull’elmintofauna di cernie brune (Epinephelus marginatus). De Benedetto G., Morello D., Arfuso F., Iaria C., Marino F., Gaglio G |
Premio Presentazione
Candidato | Titolo presentazione | |
---|---|---|
![]() |
Michela Massimo | Un approccio multimodale mirato all’approfondimento delle interazioni ospite-parassita in branzino infettato da Amyloodinium ocellatum Massimo M., Volpatti D., Calligaro C., Byadgi O., Galeotti M., Ireland J.H., Bron J.E., Beraldo P. |
![]() |
Francesca Carella | Co-infezione da Mycobacterium sp., Haplosporidium pinnae e altri patogeni in esemplari di Pinna nobilis in Italia e Spagna (Mar Mediterraneo): quali le cause della mortalità? Carella F., Antuofermo E., Farina S., Salati F., Mandas D., Prado P., Marino F., Fiocchi E., Pretto T., Susini F., De Vico G. |
![]() |
Tobia Pretto | Infezione da betanodavirus (RGNNV/SJNNV) in larve di orata (Sparus aurata): uno studio immunoistochimico Pretto T., Marsella A., Toffan A., Pascoli F. |
Premio Ettore Grimaldi (migliore pubblicazione)
Candidato | Articolo | |
---|---|---|
![]() |
Omkar Byadgi | Expression of infection-related immune response in European sea bass (Dicentrarchus labrax) during a natural outbreak from a unique dinoflagellate Amyloodinium ocellatum. Omkar Byadgi, Paola Beraldo, Donatella Volpatti, Michela Massimo, Chiara Bulfon, Marco Galeotti. Fish Shellfish Immunol, 84, 62-72 Jan 2019 |
![]() |
Perla Tedesco | In vitro activity of chemicals and commercial products against Saprolegnia parasitica and Saprolegnia delica strains. Perla Tedesco, Maria Letizia Fioravanti, Roberta Galuppi. J Fish Dis , 42 (2), 237-248 Feb 2019 |
![]() |
Chiara Bulfon | Protec ™ improves innate immune response and specific antibody response against Lactococcus garvieae in rainbow trout (Oncorhynchus mykiss).Chiara Bulfon , Valentina Pacorig, Massimo Sarti, Umberto Luzzana, Marco Galeotti, Donatella Volpatti. Vet Immunol Immunopathol, 213, 109885 Jul 2019 |
![]() |
Paolo Pastorino | Detection of trace elements in freshwater macrobenthic invertebrates of different functional feeding guilds: A case study in Northeast Italy. Paolo Pastorino, Marco Bertoli, Stefania Squadrone, Paola Brizio, Gabriele Piazza, Anna Giulia Oss Noser, Marino Prearo, Maria Cesarina Abete, Elisabetta Pizzul. Ecohydrology & Hydrobiology, 19, July 2019, Pages 428-440 |
Premio Pietro Ghittino (miglior giovane ricercatore under 40)
Paolo Pastorino
Premio Tesi di Dottorato
Michela Massimo – UNIUD – New perspectives in the control of A. ocellatum infection in reared sea bass
2018
XXIV CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I.
TORINO, 11-13 ottobre 2018 Castello del Valentino
Premio Tesi
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Davide Mugetti | Ottimizzazione di metodiche molecolari nella diagnosi di micobatteriosi ittiche | UNIMI |
![]() |
Eric Buttignon | Quantificazione e localizzazione tissutale di Lymphocystivirus in Paralichthys olivaceus | UNIBO |
![]() |
Natale Sabrina | Meccanismi evolutivi coinvolti nella patogenicità del virus dell’Anemia nel salmone atlantico (ISAV) | UNIME |
Premio Poster
Francesco Pascoli: Primo isolamento di cyprinid herpesvirus-2 in Italia
Premio Presentazione
Davide Mugetti: Micobatteriosi in ciclidi africani provenienti da un parco espositivo privato
Premio Ettore Grimaldi (migliore pubblicazione)
Candidato | Articolo | |
---|---|---|
![]() |
Francesco Pascoli | Lack of in vivo cross-protection of two different betanodavirus species RGNNV and SJNNV in European sea bass Dicentrachus labrax. Pascoli F, Guazzo A, Buratin A, Toson M, Buonocore F, Scapigliati G, Toffan A. Fish Shellfish Immunol. 2019 Feb;85:85-89 |
![]() |
Tobia Pretto | Ultrastructural and molecular characterization of Vairimorpha austropotamobii sp. nov. (Microsporidia: Burenellidae) and Thelohania contejeani (Microsporidia: Thelohaniidae), two parasites of the white-clawed crayfish, Austropotamobius pallipes complex (Decapoda: Astacidae). Pretto T, Montesi F, Ghia D, Berton V, Abbadi M, Gastaldelli M, Manfrin A, Fea G. J Invertebr Pathol. 2018 Jan;151:59-75 |
![]() |
Miriam Abbadi | Identification of a newly described OsHV-1 µvar from the North Adriatic Sea (Italy). Abbadi M, Zamperin G, Gastaldelli M, Pascoli F, Rosani U, Milani A, Schivo A, Rossetti E, Turolla E, Gennari L, Toffan A, Arcangeli G, Venier P. J Gen Virol. 2018 May;99(5):693-703. |
Premio Pietro Ghittino (miglior giovane ricercatore under 40)
Francesco Pascoli
2017
XXIII CONVEGNO NAZIONALE S.I.P.I
LECCE, 5-6 ottobre 2017 Hotel Hilton Garden Inn
Premio Tesi
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Guazzo Andrea | Immunization trial in European seabass (Dicentrarchus Labrax, Linneaus 1758) against viral encephalopathy and retinopathy | UNIPD |
![]() |
Fiocchi Eleonora | Sviluppo di metodi biomolecolari ed istologici per la rilevazione di biomarcatori di stress ossidativo in branzino (Dicentrarchus labrax) | UNIPD |
![]() |
Cavazza Giulia | Valutazione del rischio Anisakis in salmone affumicato del commercio | UNIBO |
![]() |
Pacorig Valentina | Nuovi prodotti di origine naturale come immunostimolanti e antibatterici per l’acquacoltura | UNIUD |
![]() |
Santi Morena | Nuove acquisizioni sull’eziologia della Malattia nodulare branchiale (NGD) in trota iridea (Oncorhynchus mykiss) allevata in Italia | UNIAN |
Premio Poster
Perolo Alberto: Prima segnalazione di malattia nodulare branchiale nella trota fario (Salmo trutta l.)
Premio Presentazione
Volpe Enrico: Betanodavirus in molluschi bivalvi: caratterizzazione genetica dei ceppi virali circolanti in Europa
Premio Ettore Grimaldi (migliore pubblicazione giovane ricercatore under 40)
Candidato | Articolo | |
---|---|---|
![]() |
Miriam Abbadi | Molecular Evolution and Phylogeography of Co-circulating IHNV and VHSV in Italy. Abbadi M, Fusaro A, Ceolin C, Casarotto C, Quartesan R, Dalla Pozza M, Cattoli G, Toffan A, Holmes EC, Panzarin V. Front Microbiol. 2016 Aug 23;7:1306. |
![]() |
Omkar Byadgi | Transcriptome analysis of grey mullet (Mugil cephalus) after challenge with Lactococcus garvieae. Byadgi O, Chen YC, Barnes AC, Tsai MA, Wang PC, Chen SC. Fish Shellfish Immunol. 2016 Nov;58:593-603 |
![]() |
Volpe Enrico | Fate of redspotted grouper nervous necrosis virus (RGNNV) in experimentally challenged Manila clam Ruditapes philippinarum. Volpe E, Pagnini N, Serratore P, Ciulli S. Dis Aquat Organ. 2017 Jun 19;125(1):53-61 |
Premio Pietro Ghittino (miglior giovane ricercatore under 40)
Omkar Byadgi
2016
Pietro Ghittino (Miglior giovane ricercatore under 40)
Francesco Pascoli
Premio Grimaldi (Miglior lavoro scientifico edito a stampa)
Candidato | Articolo | |
---|---|---|
![]() |
Burioli Erika Astrid Virginie | Ostreid herpesvirus type 1 genomic diversity in wild populations of Pacific oyster Crassostrea gigas from Italian coasts. Burioli E.A.V., Prearo M., Riina M.V., Bona M.C., Fioravanti M.L., Arcangeli G. & Houssin M. (2016). Journal of Invertebrate Pathology, 137: 71-83 |
![]() |
Cafiso Alessandra | Molecular evidence for a bacterium of the family Midichloriaceae (order Rickettsiales) in skin and organs of the rainbow trout Oncorhynchus mykiss (Walbaum) affected by red mark syndrome. Cafiso A., Sassera D., Serra V., Bandi C., Mccarthy U. & Bazzocchi C. (2016). Journal of Fish Diseases, 39: 497-501 |
![]() |
Pascoli Francesco | Betanodavirus ability to infect juvenile European sea bass, Dicentrarchus labrax, at different water salinity. Pascoli F., Serra M., Toson M., Pretto T. & Toffan A. (2016). Journal of Fish Diseases, 39: 1061-1068 |
Premio Tesi
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Iaria Carmelo | Studio della risposta immunitaria in Gadus morhua e Dicentrarchus labrax a seguito di infezioni sperimentali da Aeromonas salmonicida subsp. achromogenes ed Anisakis pegreffii | UNIME |
![]() |
Musmanno Antares Ivan James | Studio del sistema vascolare secondario e di una neoplasia ad esso associata in Conger conger | UNIME |
![]() |
Barisone Stefano | Monitoraggio sanitario in specie ittiche di interesse per l’acquacoltura ornamentale importate in Piemonte durante il 2015 | UNITO |
2015
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Alberto Perolo | Malattia nodulare branchiale, patologia emergente negli allevamenti italiani di trota iridea (Oncorhynchus mykiss) | UNIPD |
![]() |
Marco Serra | Valutazione sperimentale della capacità infettante del virus dell’Encefalo-Retinopatia Virale (VER) in avannotti di Dicentrarchus labrax stabulati a diversa salinità ambientale | UNIPD |
![]() |
Emy Costantini | Anisakiasi ittica: studio eco parassitologico su specie ittiche provenienti da diversi areali del Mar Adriatico | UNIPD |
2014
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
GIULIA CAVAZZA | Ricerche sul ciclo biologico del nematode Cystidicola farionis, parassita dei salmonidi di recente introduzione in Italia | UNIBO |
![]() |
FRANCESCO NEN | Microsporidiosi ittiche di importanza ispettiva e sanitaria | UNIBO |
![]() |
CRISTINA MARIA CONTI ABI RACHED | Progettazione e validazione di una nuova chiave per l’identificazione delle Vibrionaceae basata su un set di PCR multiplex | UNIRM |
2013
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
ANNA VANNI | Aggregata ed altri patogeni in Octopus vulgaris | UNIPI |
![]() |
FRANCESCO BOSCHETTO | Efficacia di un vaccino polivalente contro Listonella anguillarum e Photobacterium damselae subsp. piscicida in branzino (D. labrax) | UNIUD |
![]() |
ENRICO VOLPE | Monitoraggio dell'espressione citochinica in corso di vaccinazione bivalente della spigola contro Photobacterium damselae subsp. piscicida e Vibrio anguillarum | UNIBO |
2012
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
TOMMASO SCANZIO | VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI TOSSICI DI CHLORPYRIFOS IN TROTA IRIDEA (ONCORHYNCHUS MYKISS) IN MICROCOSMO | UNITO |
![]() |
GIUSEPPE SCATURRO | INDAGINE SULLA PRESENZA DI LARVE DI NEMATODI ANISAKIDAE IN ALICI E SARDINE DEL MAR ADRIATICO SETTENTRIONALE: UNA POSSIBILE MAPPATURA DEL RISCHIO PER IL CONSUMATORE | UNIBO |
![]() |
FABRIZIO CINGOLANI | STRUMENTI DI CONTROLLO SANITARIO APPLICABILI ALLA MOVIMENTAZIONE DI PRODOTTI DI ORIGINE ITTICA | UNIBO |
2011
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Erika Astrid Virginie Burioli | Haliotis tuberculata: allevamento e problematiche sanitarie | UNIBO |
![]() |
Stefania Bianchini | Aggiornamento sulla diffusione della plerocercosi da Diphyllobothrium latum in pesci lacustri dell’Italia settentrionale e rischi per il consumatore | UNIBO |
![]() |
Dario Assante | Il carvacrolo come fitoterapico nel branzino (D. labrax): valutazione dell’attività antibatterica e immunostimolante mediante prove in vitro e in vivo | UNIUD |
![]() |
Massimiliano Leone | Indagine sulla parassitofauna di anguille selvatiche e d’allevamento | UNIBO |
2010
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Daniele Passone | "Parametri di valutazione della risposta immunitaria in branzino (D. labrax) sottoposto a vaccinazione" | UNIUD |
![]() |
Francesco Turci | "Aspetti veterinari e di sanità pubblica nell'allevamento della tilapia (Oreochromis niloticus) in Kenia" | UNIBO |
![]() |
Santino Cherchi | "Sciaenocotyle panceri (Monogenea, Microcotylidae), un possibile fattore limitante per l'allevamento in gabbia dell'ombrina boccadoro (Argyrosomus regius) nel Mediterraneo" | UNIBO |
2009
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Diana Minardi | Studio tassonomico di monogenei Capsalidae, parassiti di teleostei ed elasmobranchi in cattività | UNIBO |
![]() |
Giuseppe Paladini | Nuove acquisizioni sulle Microsporidiosi ittiche | UNIBO |
![]() |
Rubina Sirri | Validazione della reattività immunoistochimica di un pannello anticorpale in diverse specie ittiche mediante l'impiego di "tissue microarrays" | UNIBO |
2008
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Tiziana Bongiorno | Modificazioni della struttura scheletrica durante il processo di recupero delle anomalie opercolari in orata (Sparus aurata L. 1758) | UNIUD |
![]() |
Paola Berti | I peptidi antimicrobici dei pesci | UNIUD |
![]() |
Barbara Spiga | Prove di trattamento dell'infestione da Polydora ciliata in Crassostrea gigas | UNISS |
2007
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Tiziana Bongiorno | Modificazioni della struttura scheletrica durante il processo di recupero delle anomalie opercolari in orata (Sparus aurata L. 1758) | UNIUD |
![]() |
Paola Berti | I peptidi antimicrobici dei pesci | UNIUD |
![]() |
Barbara Spiga | Prove di trattamento dell'infestione da Polydora ciliata in Crassostrea gigas | UNISS |
2006
Candidato | Titolo Tesi | Università | |
---|---|---|---|
![]() |
Giuseppe Paladini | Approccio sistematico a Gyrodactylus salaris (Platyhelminthes, Monogenea) e sua prima descrizione in Italia | UNIBO |
![]() |
Corinne Bombardini | Principali patologie dei Syngnathidae in cattività" | UNIBO |
![]() |
Marco Grodzki | Indagine sull'infezione da Betanodavirus in specie ittiche selvatiche | UNIBO |